Incontro con Gian Micalessin
Sommacampagna 15 marzo 2016
Martedì 15 marzo l’Associazione Culturale “La Pieve” in collaborazione con la Parrocchia e con il patrocinio del Comune ha organizzato un incontro al cinema parrocchiale Virtus di Sommacampagna con Gian Micalessin , giornalista e documentarista di guerra , che di persona ha seguito molti recenti conflitti dalla ex Jugoslavia , all’Afganistan, all’Iraq , alla Libia alla Siria. L’incontro con titolo “Una ragione per vivere e per morire” ha avuto come tema principale la situazione dei cristiani in Siria dall’inizio della cosi detta primavera araba ad oggi.
Gian Micalessin ha raccontato la sua iniziale curiosità di capire veramente cosa stava succedendo in Siria con le insurrezioni del 2011, presentate in occidente come espressione dei popoli di rovesciare crudeli dittatori per instaurare una democrazia rispettosa dei diritti e delle libertà. Purtroppo per i siriani e in particolare per i cristiani le cose non erano così. Dopo le prime manifestazioni che chiedevano una maggiore libertà al dittatore Assad, seguirono rapidamente da parte dei ribelli , ben prima dell’avvento dell’ISIS, esecuzioni sommarie e rapimenti di cristiani , accompagnate da profanazioni e distruzioni di chiese. Molti ribelli non erano siriani, ma mussulmani fondamentalisti provenienti e sovvenzionati da vari stati arabi.
“Una ragione per vivere e per morire” è per tanti cristiani di Siria la presa di coscienza di una appartenenza e di una fede in un luogo di martirio , una coscienza che porta alcuni a formare dei corpi di volontari armati per proteggere le loro comunità. I cristiani siriani sono consapevoli di appartenere ad una minoranza che rischia l’estinzione, ma loro, che appartengono ad una delle più antiche comunità cristiane , sanno di vivere e anche di morire per testimoniare la loro fede.
L’incontro con Micalessin non è stato un discorso letto e spiegato, ma una raccolta di brevi documentari, scene di guerra, interviste a persone, documentari raccolti dal 2012 ad oggi , vissuti direttamente dal giornalista, che ha di volta in volta commentato e spiegato.
E’ stato un incontro particolarmente interessante , inedito, vissuto . Un incontro che sottolinea quanto sia importante approfondire e andare oltre le notizie preconfezionate. Un incontro che avrebbe meritato una maggiore partecipazione .
Ecco 2 servizi recenti di Micalessin dalla Siria
Da Virus -Rai due del 25/2/2016
da Il Giornale - Gli occhi della guerra: Mattataio Isis