RASSEGNA STAMPA
(cliccare sul titolo per leggere l'intero articolo)
21-08-2015- Lettera aperta di Paolo Savona a Sergio Mattarella: no a cessioni di sovranità
Per uscire dalla crisi economica, bisogna leggere più Bibbia e meno Paul Krugman
Altro che Keynes e Krugman. Se volete un colpevole per questa crisi, cercate a Francoforte
Il Medioevo cristiano ha inventato anche il liberalismo
di Redazione
Non solo la scienza, la medicina e le università, il Medioevo cristiano ha creato anche la laicità liberale. Ovvero il principio per cui ogni individuo, in quanto dotato di coscienza e di volontà, è libero ed eguale, il principio per cui la sfera privata, presidiata dai diritti fondamentali, è distinta dalla sfera pubblica.
Questi temi sono al centro del nuovo volume, intitolato “Inventing the Individual: The Origins of Western Liberalism”, del celebre studioso Larry Siedentop, filosofo politico che ha trascorso quasi tutta la sua carriera universitaria ad Oxford. E’ una semplice coincidenza che la laicità liberale si sia sviluppata nell’Occidente cristiano? si è domandato. Dopo un lungo excursus storico è arrivato a rispondere che non si tratta affatto di coincidenza, mostrando che una delle principali fonti della concezione moderna del liberalismo deriva proprio dal cristianesimo.
Leggi tutto: Il Medioevo cristiano ha inventato anche il liberalismo