Castelli della Val di Non (16 settembre 2017)
Eravamo in 49, abbiamo riempito un’intera carrozza del Trenino dei Castelli, su cui siamo saliti a Trento,e uno dei due pullman che ci hanno poi trasportato da un castello all’altro lungo le Valli di Sole e di Non, pieni di entusiasmo e di curioso interesse ,nonostante il tempo poco invitante , leggermente piovoso e nebbioso all’inizio, ma che si è poi aperto in un caldo sole.
Le aspettative non sono andate deluse, tutt’altro!
Merito della bellezza dei posti e della sapiente , professionale e simpatica regia organizzativa.
Guide esperte e preparate ci hanno fatto conoscere e gustare la storia e la cultura di quei luoghi,del passato e del presente; e ci hanno pure coccolato offrendoci una ricca colazione sul trenino, un raffinato pranzo in Castel Caldes, una simpatica merenda a Castel Thun, con tisana calda, muffin e biscotti,e…il regalo della tazza col logo del trenino.
Cultura, promozione del territorio e dei suoi prodotti.
Ci sanno fare gli amici Trentini! VIVISSIMI COMPLIMENTI!
Le colture di mele mostravano i segni di gelate e grandinate,purtroppo!
Ma lo spettacolo delle mele gialle e rosse sui rami era bello comunque, come il dolce paesaggio verdissimo, l’atmosfera curata e accogliente dei Castelli, tutti ben restaurati e curati sapientemente nei dettagli per accogliere il visitatore e farlo sentire a suo agio.
Una giornata che ci ha lasciato tutti soddisfatti, nonostante il ritmo vivace e sostenuto, ma non pressante.
E con il desiderio di tornare, di rimettersi in viaggio per approfondire e condividere insieme la conoscenza e la Bellezza della nostra terra e della nostra storia.
Alla prossima gita culturale allora!