COMACCHIO E DELTA DEL PO 17/9/2016
Siamo partiti con ombrelli, spolverini, golfini, sotto un cielo ancora carico di pioggia,con le pozzanghere sulle strade.
Nel giro di poco tempo il cielo è schiarito,è uscito il sole, abbiamo trovato Comacchio illuminata da una luce vivida e da un azzurro cristallino.
Un buon caffè e via tra viuzze , canali , ponti di cotto di una cittadina semplice e graziosa, ancora legata alla vita del mare, degli allevamenti, delle saline, del pesce.
Ci siamo imbarcati poi a Gorino sulla Motonave Principessa , sotto un sole caldo ed un’arietta stuzzicante, godendo di una bella navigazione tra i vari meandri del Po, fino al mare aperto, trovando aironi,garzette,cormorani, gabbiani,…e tanto canneto, un faro e dei casoni, coltivazioni di molluschi e sbarramenti idraulici.
Un ottimo pranzo è servito ad affiatarci ancora di più e condividere oltre al paesaggio anche il piacere della compagnia e della buona tavola.
L’Abbazia di Pomposa ci ha accolti con la bellezza eterna e l’essenzialità delle sue armoniche forme e degli affreschi e mosaici ancora ben conservati e custoditi.
Sulla via del ritorno, prima di una breve sosta a Mesola per ammirare il suo castello e la piazza con ‘barchesse’ che lo circonda, ci siamo fermati per uno shopping di frutta e soprattutto zucche presso una bancarella di ortofrutta ai margini della strada.
Una gita rilassante, dai contenuti culturali di immediata fruizione, organizzata in poco tempo e subito ‘esaurita’, con una decina e più di persone che , rimaste a casa,attendono ‘la replica’.
La bellezza della natura, di cui è ricco il nostro Paese, parla da sola e arriva al cuore di tutti.
Un vivo ringraziamento a voi tutti, per lo spirito ‘giusto’che vi ha animato ed ha permesso che tutto procedesse per il meglio,con grande affiatamento .
Tengo per ultimo un affettuoso ‘grazie ‘ a don Tarcisio, che ci ha accompagnato con interesse,
partecipazione ed una presenza cordiale e discreta.
Alla prossima il prossimo anno!