La domanda che ci assilla è di dove
Proveniamo e dove andiamo,tutto quello
Che possiamo osservare da noi stessi è
Ciò che ci circonda attualmente.
E’ per questo che abbiamo l’ansia di
Scoprire su di esso quanto più possiamo.
Questa è scienza, l’apprendere,
il conoscere, questa è la vera sorgente di
ogni impresa spirituale umana.
DA : ‘CHE COS’E’ LA VITA? ‘
ERWIN SCHRODINGER ( Vienna 1887—Vienna 1961 ) Fisico e matematico. Premio Nobel 1933
Spesso la grandezza mia consiste
Nel sentirmi infinitamente piccolo:
ma piccola anche per me la Terra,
e oltre i monti,oltre i mari cerco per me
qualche cosa che per forza ha da esserci,
altrimenti non mi spiegherei
quest’ansia arcana che mi tiene,
e che mi fa sospirare le stelle.
DA : I DIALOGHI TRA IL GRAN ME E IL PICCOLO ME
LUIGI PIRANDELLO (Agrigento 1867—Roma 1936) Premio Nobel 1934
Da questo distante punto di osservazione, la TERRA può non sembrare di particolare interesse.
Ma per noi, è diverso. Guardate ancora quel puntino. E’ qui. E’ casa. E’ noi.
Su di esso, tutti coloro che amate, tutti coloro che conoscete, tutti coloro di cui avete mai sentito
parlare, ogni essere umano che sia mai esistito, hanno vissuto la propria vita.
L’insieme delle nostre gioie e dolori, migliaia di religioni, ideologie e dottrine economiche, così
sicure di sé, ogni cacciatore e raccoglitore, ogni eroe e codardo, ogni creatore e distruttore di civiltà,
ogni madre e padre, figlio speranzoso, inventore ed esploratore, ogni predicatore di moralità, ogni ‘superstar’, ogni ‘ comandante supremo’, ogni santo e peccatore nella
storia della nostra specie è vissuto lì, su un minuscolo granello di polvere sospeso in un raggio di sole:
La TERRA è un piccolo palco in una vasta arena cosmica.
( Brooklyn, New York 1934—Seattle,Washington 1996) Astronomo e divulgatore scientifico